Scuotitore per le olive
Claudio Percivalle

Chiunque percorra le strade di campagna che costeggiano uliveti, in questo periodo vedrebbe molte persone impegnate vicino agli alberi, intente “a scuotere”, “a frullare”, “a battere” i rami; siamo nel mese di ottobre e la campagna di raccolta delle olive è iniziata (o sta iniziando, dipende dalle regioni). Esistono differenti metodi di raccolta delle olive, con conseguente utilizzo di diversi tipi di macchinari: abbacchiatore pneumatico o elettrico, pettine, scuotitore o… il bastone (beh questo forse è un metodo che veniva utilizzato in passato). La Cifarelli s.p.a produce lo scuotitore per uso professionale dal 1998; la nostra azienda crede che questo sia il mezzo più efficace nel rapporto costo / prestazioni per la raccolta delle olive. La macchina viene agganciata al ramo da scuotere e, a differenza di altri sistemi di raccolta, non colpisce i ramoscelli più giovani e le gemme presenti, evitando di danneggiarli e pregiudicare la produttività dell’uliveto per l’anno successivo. Lo scuotitore Cifarelli modello SC800 è frutto di una lunga esperienza maturata sul campo: se utilizzato nel momento giusto della maturazione, è possibile raccogliere fino a 2000/4000 kg. al giorno con una caduta del 90-95% di olive (quante olive riuscivano raccogliere al giorno i nostri padri o i nostri nonni ?). Ma come funzione questo scuotitore ? La macchina è dotata di un motore a due tempi (quindi a miscela); la scatola ingranaggi trasmette il movimento rotatorio dell’albero motore all’asta al cui terminale è montato un gancio. La macchina viene “indossata” più o meno come una chitarra per mezzo di uno spallaccio posizionato sulla spalla sinistra; premendo sull’acceleratore l’asta inizia a vibrare, trasmettendo le vibrazioni al ramo (circa 2000 colpi al minuto) provocando la caduta delle olive; la lunghezza dell’asta può raggiungere i 3 metri (con il modello telescopico) per raggiungere i rami più alti della pianta; il gancio è rivestito in gomma per evitare di lesionare la corteccia dei rami. Le olive vengono fatte cadere sulle reti e successivamente raccolte. Lo scuotitore SC800 è dotato di un sistema antivibrante brevettato che riduce al minimo le vibrazioni trasmesse all’operatore. La robustezza e l’affidabilità dello scuotitore SC800, unito alla resa nella raccolta, fanno apprezzare questa macchina dagli olivicoltori più esigenti e i contoterzisti. In seguito all’esperienza maturata, la Cifarelli ha ideato il modello SC105. Questa macchina, dal peso ridotto di solo 10,8 kg (contro i 14,9 Kg del modello SC800), è nata per un uso semiprofessionale e per soddisfare le esigenze di chi predilige la leggerezza per un uso più confortevole. I risultati di raccolta possono essere, secondo il tipo di olive, leggermente inferiori rispetto al “fratello maggiore”.

Claudio Percivalle

About Claudio Percivalle

After sale & training Cifarelli Spa - Servizio post vendita e formazione Cifarelli Spa
Prodotti, ScuotitoriPermalink

Comments are closed.