L’atomizzatore M1200 è uno strumento professionale con il quale si effettuano trattamenti fitosanitari in ambito agricolo, del giardinaggio e della disinfestazione in igiene urbana.
E’ una macchina versatile alla quale si possono applicare differenti accessori per soddisfare le svariate esigenze di utilizzo. Uno dei nostri obiettivi è stato proprio quello di offrire molte opzioni applicabili facilmente dallo stesso utilizzatore anche dopo la vendita.
Ad esempio, avete mai avuto la necessità di utilizzare prodotto in polvere o granulare? Oppure di mantenere continuamente mescolato il prodotto nel serbatoio?
La maggior parte dei trattamenti vengono effettuati miscelando acqua oppure oli minerali con il prodotto chimico che costituisce il principio attivo. Nel caso in cui il prodotto da dispensare sia in polvere (zolfo ventilato) o granulare (fertilizzanti), è disponibile l’accessorio polveri da montare sull’atomizzatore, che vi consentirà di effettuare un trattamento uniforme sulle colture e di regolare con precisione la quantità di prodotto in uscita. In merito leggete il nostro articolo del blog.
Se invece state utilizzando un prodotto che necessita di miscelazione continua, la pompa di spinta fa al caso vostro in quanto:
- mantiene costantemente miscelata la soluzione all’interno del serbatoio liquidi;
- aumenta e stabilizza la pressione in uscita del prodotto.
E’ disponibile anche una pompa di spinta e riempimento che oltre alle funzioni sopra citate permette di riempire il serbatoio dei liquidi senza togliere l’atomizzatore dalle spalle.
Esiste inoltre un kit composto da 3 griglie da montare sul boccaglio della macchina:
- nelle colture a spalliera la griglia a 45°, deviando il prodotto in uscita, vi consente di operare mantenendo il tubo diritto. Risulta efficace anche nei trattamenti dal basso verso l’alto;
- la griglia circolare è un accessorio molto utile nella floricoltura e nei trattamenti alle coltivazioni in fiorescenza, in quanto smorza la velocità dell’aria in uscita e non danneggia fiori e foglie;
- se dovete lavorare su due filari contemporaneamente, la griglia a doppio angolo vi consente di risparmiare tempo, sdoppiando in due direzioni il flusso erogato.
Forse non sapete che l’atomizzatore è utilizzabile anche come soffiatore (se dotata di pompa occorre smontarla o aggiungere almeno un litro di acqua nel serbatoio per evitare che funzioni a secco), potete quindi farne uso in apicoltura per l’allontanamento delle api dal melario durante la raccolta del miele.
Con l’apposito accessorio per apicoltura, composto da un tubo flessibile lungo 2 mt e un diffusore a “becco d’anatra” che allarga il flusso in uscita è possibile indirizzare l’aria in modo ottimale e senza provocare danni alle api.
Tutti questi accessori, venduti separatamente, sono facilmente installabili sulla macchina anche dopo l’acquisto.