Sito
Socials
Categorie
-
Articoli recenti
Category Archives: Uso delle macchine
Gli accessori dell’atomizzatore M1200

L’atomizzatore M1200 è uno strumento professionale con il quale si effettuano trattamenti fitosanitari in ambito agricolo, del giardinaggio e della disinfestazione in igiene urbana. E’ una macchina versatile alla quale si possono applicare differenti accessori per soddisfare le svariate esigenze … Continue reading


Utilizzo del soffiatore in pulizia urbana: la raccolta delle foglie

Ogni stagione presenta delle avversità, e in autunno, quando le foglie si tingono di giallo e rosso e iniziano a cadere, gli addetti alla manutenzione delle aree urbane cominciano il loro lavoro di rimozione delle foglie da terra. In questo … Continue reading


Kit per l’utilizzo di polveri, granulare e riso per la serie 1200

L’atomizzatore Cifarelli M1200 è una macchina professionale adatta ad eseguire trattamenti nebulizzati con prodotti diluiti con acqua, oli o comunque soluzioni liquide; fino a ieri. Da oggi per l’atomizzatore M1200 è disponibile un kit di conversione (codice di riferimento 0G.346.00) … Continue reading


Pulizia in alberghi, villaggi, camping, aree turistiche, centri storici, ospedali etc. nelle aree non agibili a mezzi a quattro ruote

Uno dei principali problemi della pulizia da foglie e altro delle aree di alberghi, villaggi, camping, aree turistiche, centri storici, ospedali etc è dato dal rumore provocato dai soffiatori, che vengono normalmente utilizzati e che disturbano le persone, visto che … Continue reading


Trattamenti in impianti di ulivi

L’ulivo o Olea Europea, specie alla quale appartengono tutte le varietà coltivate, è un sempreverde arboreo di media grandezza, ma può arrivare a raggiungere altezze di 15 metri. Caratterizzato da foglie opposte, ovali, coriacee di colore verde scuro sulla pagina … Continue reading


Differenze in termini di deriva, efficacia e efficienza nel trattamento con le macchine irroratrici.

Prima di entrare nel vivo del discorso, è necessario chiedersi quale sia l’obiettivo del nostro trattamento. L’efficacia, l’efficienza, la tutela ambientale e l’economicità sono i parametri ai quali dobbiamo fare riferimento quando andiamo ad analizzare gli aspetti tecnici che portano … Continue reading


Trattamenti in agricoltura biologica e uso dell’atomizzatore

Oggetto di crescente attenzione, il sistema di gestione biologica delle colture, incarna la tendenza sempre maggiore alla scelta di prodotti utilizzati per la difesa, capaci di assicurare un contenuto impatto ambientale. Ciò è in parte dovuto a una crescente sensibilità … Continue reading


L’atomizzatore in zootecnia, un alleato per il successo delle prassi igienico-sanitarie negli allevamenti

Umidità, residui organici di origine alimentare quali cibo in mangiatoia o nelle aree di stabulazione, presenza di deiezioni, aria ricca di gas e temperature spesso superiori all’ambiente esterno. Sono tutti caratteri che fanno da comune denominatore quando parliamo di gestione … Continue reading


Distanza massima e distanza utile raggiunta dall’atomizzatore

Una delle caratteristiche importanti di un atomizzatore spalleggiato è la distanza raggiunta durante il trattamento. Questo dato è direttamente proporzionale alla potenza del motore della macchina, il volume e la velocità di aria generata: maggiori sono il volume e la … Continue reading


Uso dei tubi del soffiatore

Nella città dove vivo è tempo di potatura e manutenzione delle piante. In questi giorni mi è successo più volte di osservare alcuni addetti ai lavori che, al termine del loro compito, puliscono il suolo utilizzando un soffiatore a ….canne … Continue reading

