Dopo un prolungato silenzio, eccomi qua nuovamente.
Il motivo della mia assenza è dovuto principalmente alle visite che ho effettuato negli ultimi tempi presso i nostri clienti nel mondo, per presentare il nostro nuovo modello di atomizzatore M1200 (la macchina premiata alla fiera dell’EIMA 2012).
Presentando il nuovo M1200 ho avuto modo di raccogliere i commenti di chi l’ha provato per la prima volta e posso affermare, con assoluta sincerità, che le impressioni suscitate sono state molto positive.
Uno degli aspetti più graditi dagli utenti è il miglioramento dell’ergonomia; effettivamente la Cifarelli ha investito molto nel progetto per produrre una macchina comoda da usare, studiando il baricentro ideale e modificando la posizione di attacco degli spallacci in modo che l’atomizzatore risulti più bilanciato, gravando meno sulle spalle di chi lo usa.
Gli operatori hanno apprezzato molto anche la quasi totale mancanza di vibrazioni durante l’uso, il rumore del motore con un tono più basso, lo schienale morbido e curvo, il telaio in alluminio resistente alla corrosione, il gomito girevole che agevola il trattamento durante le applicazioni con il tubo in posizione verticale.
Una delle novità che ha colpito molto è la nuova impugnatura: non solo la possibilità di regolarne agevolmente la posizione e l’inclinazione senza l’utilizzo di nessun utensile, ma anche il dispositivo automatico di apertura e chiusura del flusso liquidi collegato all’acceleratore: niente più spreco di prodotto e nessun inquinamento al suolo.
In merito vi invito ad osservare il video presente nel nostro sito.
Durante le dimostrazioni è risultato evidente il maggiore volume di aria (circa il 35% in più rispetto alla serie 3) che ha permesso di aumentare di un metro la distanza raggiungibile.
L’atomizzatore è dotato di un regolatore di flusso con 9 posizioni (più 3 posizioni intermedie tra un numero e l’altro) per una maggiore precisione nella calibrazione dell’erogazione; inoltre ogni posizione è “a scatto” in modo da evitare una regolazione approssimativa e soggettiva.
Durante l’incontro con i meccanici, è stata particolarmente gradita l’unificazione delle teste delle viti: è sufficiente un solo utensile per smontare e rimontare completamente la macchina.
Forse il mio entusiasmo è “un po’ di parte” però, dopo aver visto l’entusiasmo che il nuovo atomizzatore ha suscitato agli addetti ai lavori, spero mi capirete; soprattutto perché molte delle novità che l’atomizzatore M1200 comprende, sono frutto dei suggerimenti e dell’esperienza di chi usa la macchina tutti i giorni.