In questo blog abbiamo sempre detto che l’atomizzatore Cifarelli è uno strumento professionale per eseguire trattamenti fitosanitari, anticrittogamici ed antiparassitari.
E chi ha la passione dell’agricoltura (magari possiede un piccolo appezzamento di terreno o un orto) o l’hobby del giardinaggio e quindi svolge queste attività nel tempo libero?
L’atomizzatore è la risposta giusta anche per queste persone che vogliono proteggere le loro piante e trattare ortaggi, siepi ed aree verdi con un risultato professionale.Nel vostro orto magari fino a ieri avete utilizzato la pompa a spalla (manuale o motorizzata) ma sappiate che l’atomizzatore migliora la protezione delle vostre coltivazioni e ha un minore impatto ambientale. Il prodotto è preparato in dosi più concentrate con l’utilizzo di una minore quantità di acqua e si distribuisce sulle piante senza gocciolare al suolo.
La micronizzazione del liquido in gocce uniformi e il flusso d’aria generato dalla ventola che muove le foglie, assicurano una copertura omogenea su entrambi i lati della superficie trattata (in merito vi invito a leggere l’articolo “come si usa l’atomizzatore”).
Se disponete invece di un piccolo frutteto, l’atomizzatore Cifarelli può trattare in verticale i vostri alberi, fino ad un’altezza utile di 12 metri con il modello M1200. Non avrete più bisogno di utilizzare una scala, mettendo a rischio la vostra sicurezza, per salvaguardare le vostre piante!
In giardino potete effettuare trattamenti veloci ad arbusti e siepi, il grande volume d’aria di 27 m3/min prodotto dalla nostra macchina, fa penetrare il prodotto direttamente all’interno della chioma fogliare.
L’atomizzatore è anche il mezzo più veloce e idoneo per effettuare disinfestazioni antiparassitari; per esempio, durante la stagione estiva, per godere appieno della vostra area verde, talvolta sono necessari interventi antizanzare (io che abito a 3 km dal fiume Po ne so qualcosa); con la nebulizzazione del prodotto in goccioline di 0,1 mm, l’operazione risulta mirata ed efficace contro questi fastidiosi insetti.
E’ possibile sfruttare il potente flusso di aria dell’atomizzatore per utilizzarlo come soffiatore, per raggruppare le foglie cadute nella stagione autunnale o rimuovere le ragnatele da cornicioni, sottotetti e da tutti i posti dove si necessita una scala o uno scomodo scovolo con asta telescopica.
L’atomizzatore Cifarelli è una macchina pensata e costruita per un uso professionale; utilizzata per scopi hobbistici è un fedele strumento che vi accompagnerà per molti molti anni.